La prima lettura ed il salmo (n.45) di questa settimana parlano
dell'acqua che esce dal tempio e dona vita ovunque passa.
Sembra impossibile ma ancora ai giorni nostri l'acqua non è un bene disponibile per tutti: forse noi, nati dalla parte "comoda" del monto, non ce ne rendiamo conto.
"Sorella acqua" va amata, rispettata, condivisa per raggiungere gli argini dei fiumi e canali che portano acqua di
vita nella città di Dio.
La rubrica #passa_Parola continua sul settimanale La Voce di Ferrara-Comacchio , è arrivata al numero 51 e si può leggere anche qui di seguito.
“Un fiume e i suoi canali rallegrano la
città di Dio,
La prima lettura ed il salmo (n.45) di questa settimana parlano dell'acqua che esce dal tempio e dona vita ovunque passa. Mentre li leggevo pioveva e anche adesso, che scrivo, l’acqua scende dal cielo. È la leggera pioggia d’autunno che fa bene alle piante: non è come le bombe d'acqua che ci impone il mutamento climatico prodotto da noi uomini.
Ho bisogno di "sorella acqua, molto utile, umile, preziosa e pura” e penso alla fortuna che ho avuto a nascere in una parte del mondo dove è disponibile per dissetare, lavare e curare. Non dimentico di aver visto persone percorrere chilometri a piedi per portare acqua nel piccolo pezzo di terra che permette loro la sopravvivenza e conosco storie vere di madri impossibilitate a nutrire i propri figli per assenza di acqua non inquinata con cui diluire il latte in polvere.
Purtroppo l'acqua è un bene non condiviso: per alcuni una risorsa indispensabile per cui si fanno guerre, per altri un elemento superfluo che si può sprecare e disperdere. Il culmine si raggiunge quando le persone che sfuggono da aree inaridite dalla siccità vengono respinte da chi abita territori fertili con abbondanti risorse disponibili. Vorrei trovare le coordinate da inserire nel navigatore per raggiungere gli argini dei fiumi e canali che portano acqua di vita nella città di Dio.
Intanto provo a non sprecare nemmeno una goccia dell'acqua che mi viene donata ogni giorno.

Nessun commento:
Posta un commento