2 febbraio 2025

#passa_Parola n.20


Dio che si fa uomo e condivide la sofferenza con ciascuno di noi è davvero un padre-fratello. A noi rimane di decidere se accettare o no la sua vicinanza fidandosi ed affidandosi, come ha fatto Laura Vincenzi, la mia amica "Serva di Dio".
Come al solito #passa_Parola (che questa settimana raggiunge le 20 uscite) si può leggere sul settimanale La Voce di Ferrara-Comacchio  oppure qui di seguito.

Infatti, proprio per essere stato messo alla prova e aver sofferto personalmente, egli è in grado di venire in aiuto a quelli che subiscono la prova.”

Questa frase della lettera agli Ebrei spiega uno dei motivi più affascinanti del mio tentativo di definirmi cristiano.

Dio che si fa uomo e condivide la sofferenza con ciascuno di noi è davvero un padre-fratello che non si può non amare cercando, prima di tutto, di non porre limiti o condizioni al suo amore per noi.

È la strada dell'abbandono fiducioso: l’ho sperimentato fra le braccia dei miei genitori e lo rivivo nei figli (naturali o in affido) che mi sono stati donati.

Le prove per cui chiedere aiuto non mancano: quotidianamente vedo che le mie forze non sono sufficienti e molto spesso non ce la faccio da solo.

Perciò vorrei non spezzare il filo che, grazie allo Spirito, mi collega a Gesù: cerco di imparare da chi mi sta vicino e ad affidarmi a chi, come Laura Vincenzi, c'è l'ha fatta a percorrere la strada della fiducia totale in Dio.



Nessun commento: