10 aprile 2025

#passa_Parola n.30

È la Domenica della Palme: si apre una settimana in cui la folla passa in pochi giorni dall’esaltazione alla richiesta di crocifissione. A guardarsi attorno sembra la cronaca dei nostri giorni dominati dalla manipolazione della comunicazione. A maggior ragione c’è bisogno di non tirarsi indietro sulla strada della ricerca autentica con uno slancio di fiducia: e se fossero i giovani a proporci nuove visioni?
#passa_Parola arriva al numero 30 sul settimanale La Voce di Ferrara-Comacchio .
Il testo integrale (1.500 caratteri si leggono in un minuto) si trova anche qui di seguito.

Ho presentato il mio dorso ai flagellatori, le mie guance a coloro che mi strappavano la barba; non ho sottratto la faccia agli insulti e agli sputi.”

Mentre scrivo mi scorrono davanti le immagini, i suoni, le parole dei cortometraggi di una rassegna a cui partecipavano ragazze e ragazzi della "Blow Up Academy”, la scuola di cinema di Ferrara.

Avevo poche aspettative: preso tra gli schemi mentali più diffusi sui giovani, oscillavo tra l'incapacità di comunicare e la distanza incolmabile fra loro e noi cosiddetti “adulti”.

Invece ho ricevuto una quantità notevole di stimoli, scoprendo una sincerità profonda nel bisogno di condividere il proprio mondo interiore.
Ho avuto in regalo una lezione di comunicazione autentica e suggestiva attraverso l’arte cinematografica: senza nascondere le difficoltà è emerso un mondo ricco di visioni sul presente e di slanci sul futuro.

Ho pensato proprio a questi giovani ed ai loro insegnanti come persone potenzialmente prive di maschere, capaci di dare un contributo autentico alla lettura del nostro mondo.

Spero in loro, che possano aprire gli occhi a noi, che li abbiamo preceduti, con la forza e la coerenza descritta da Isaia.
Siamo ancora (sempre?) in un mondo dove la folla passa in pochi giorni dall’esaltazione alla richiesta di crocifissione (aggiungendo poi un selfie sotto il Golgota): c’è bisogno di non tirarsi indietro sulla strada della ricerca autentica.
La Pasqua, anche oggi, è più vicina di quello che sembra.



Nessun commento: